Vai sul sicuro! Quanto conta la sicurezza dei nostri figli?





Sapevate che gli incidenti stradali sono la prima causa di morte tra i bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni?E’ incredibile che, nonostante queste cifre allarmanti, in Italia ancora il  60% dei genitori non usi il seggiolino in auto.Di questo e molto altro abbiamo discusso, il 15 ottobre scorso a Milano, a “VAI SUL SICURO” primo convegno nazionale sulla sicurezza dei bambini in automobile organizzato da Cercaseggiolini.it (portale di informazione italiano dedicato al settore dei seggiolini auto e alla sicurezza dei bambini durante i viaggi in automobile).Proprio da questi dati preoccupanti è nata l’esigenza di organizzare un incontro tecnico volto a sensibilizzare i genitori sul tema.È stato un piacere per noi di mamme.it poter partecipare all’evento a porte chiuse, dove poter discutere con esponenti istituzionali, esperti del settore di sicurezza in auto e aziende produttrici di seggiolini. Di certo nessun genitore metterebbe a repentaglio la sicurezza del proprio figlio in modo consapevole!Tuttavia alcuni comuni “errori”, ahimè, ci portano a sottovalutare la pericolosità della situazione. Vediamoli insieme:1. Scelta errata del seggiolinoI seggiolini attualmente in commercio si suddividono in 3 fasce di peso (quelli omologati secondo la normativa ECE R44/04), e in fasce di altezza (quelli omologati secondo la nuova normativa R129, detta anche iSize)Il seggiolino auto deve essere utilizzato, per legge, dalla nascita del bambino fino ai 150 cm di altezza (circa 12 anni): ad ogni peso/altezza corrisponde il dispositivo più idoneo.Sempre secondo la normativa ECE R44/04, fino ai 13 kg il dispositivo deve sempre essere montato nel senso inverso al senso di marcia. Secondo la nuova normativa R129, invece, l’obbligo di viaggiare in senso contrario di marcia viene prolungato fino ad almeno 15 mesi del bambino

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:








Continua

Pubblicato il: 12 Novembre 2016

Potrebbero interessarti anche»