Un bicchiere di vino rosso prima della sigaretta aiuta a contrastare (in parte) i danni del fumo.





Se proprio volete accendervi una sigaretta, almeno bevete un bicchiere di vino rosso prima di farlo: è questo il consiglio, solo apparentemente paradossale, che potrebbe darvi un medico dopo lo studio dell’Università tedesca del Saarland pubblicato sull’American Journal of Medicine.Bere uno o due bicchieri di vino rosso, infatti, aiuterebbe a proteggere i vasi sanguigni dai danni più gravi che il fumo provoca a breve termine. Gli alti livelli di fenolo contenuti nel vino stimolano la formazione di ossido d’azoto, rigenerando le arterie coronarie: un effetto che contrasta quello del tabacco, che invece infiamma le arterie e invecchia le cellule. È proprio come se il vino fungesse da scudo contro il tabacco.Chiaramente, gli autori della ricerca hanno tenuto a specificare come tutto ciò possa giovare a chi fuma solo occasionalmente e che, comunque, né l’abuso di alcol né quello di tabacco contribuiscono ad uno stile di vita sano.Gli effetti sono stati riscontrati su un campione di 20 volontari sani e non fumatori, che hanno acconsentito a fumare tre sigarette; la metà di loro un’ora prima di fumare aveva bevuto vino rosso fino a raggiungere un tasso alcolico dello 0,75 per cento.Prima e dopo l’esperimento erano state raccolte le urine e il sangue di tutti i volontari. Ne sono poi stati studiati i processi biochimici intervenuti in quel lasso di tempo, e il risultato è stato che fumare aveva provocato l’immissione nel sistema sanguigno di alcune microparticelle: queste microparticelle, provenienti dalle cellule endoteliali, piastrine e monociti, indicano un danneggiamento dei vasi sanguigni. Nei soggetti che avevano bevuto vino prima di fumare, invece, non è stato riscontrato alcun cambiamento a livello cellulare.Fumare inoltre danneggia la telomerasi, un enzima che funge da “protezione” dei cromosomi: se si accorcia, potrebbe diminuire la sua azione protettiva.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 17 Novembre 2016

Potrebbero interessarti anche»