
Procedere con cautela La definizione comune di “margine” è la circostanza che si verifica quando esiste una maggiore probabilità che un’operazione di trading vada a buon fine piuttosto che il contrario. In generale ci sono due tipi di margini: uno che deriva dalla reale comprensione dei fondamentali (quei fattori che fanno salire o scendere il prezzo). Non potete negoziare senza avere informazioni (così facendo, il fallimento potrebbe essere inevitabile). L’altro margine deriva dalla conoscenza dei “tecnici”: entrambi, dati tecnici e fondamentali, risultano essenziali. Non dimenticate che nessun margine dura per sempre; i traders migliori sono quelli in grado di adattarsi agli inevitabili cambiamenti delle condizioni di mercato
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: