
ROMA – La novella Rosso Malpelo di Giovanni Verga è stata pubblicata per la prima volta nel 1878 e in seguito inserita in una raccolta di novelle dal titolo “Vita dei campi”. Rosso Malpelo, una novella di denuncia Rosso Malpelo è il soprannome dato ad un adolescente per via del colore dei suoi capelli. Da l’impressione di essere cattivo e ribelle nei confronti di tutti, ma al contrario è lui ad essere maltrattato. Verga descrive, tramite Malpelo, lo sfruttamento delle classi disagiate in Sicilia alla fine del XIX secolo. “Morte” e il paragone tra “uomo e oggetto” sono i temi ricorrenti nella storia. Rosso Malpelo, Verga incontra il fumetto L’intento della collana Narrativa fra le nuvole è quella di avvicinare alla lettura dei grandi classici attraverso un medium, il fumetto
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: