
Roma – “La vittoria di Trump non e’ certo la fine del mondo. E’ evidente che c’e’ nervosismo sui mercati, perche’ tutti si aspettavano la Clinton che avrebbe garantito continuita’, stabilita’ e la prosecuzione di una politica gia’ avviata e i mercati gradiscono cose del genere. Ma la vittoria di Trump dara’ secondo me una turbolenza sui mercati limitata nel tempo, non sara’ una vittoria destabilizzante che creera’ scompigli o chissa’ cos’altro”. Lo ha detto il professor Fabio Fortuna, rettore dell’Universita’ Niccolo’ Cusano, intervenendo stamattina ai microfoni di Radio Cusano Campus per commentare le reazioni dei mercati finanziari dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali Usa. Questo, ha sottolineato Fortuna, “lo vediamo anche dai primi indici europei, perche’ e’ vero che Tokyo ha chiuso con un ribasso del 5,36% ma i mercati europei si stanno mantenendo entro ribassi tra il 2 e il 3%, invece magari ci aspettavamo che aprissimo a -6 o -7.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: