Piemonte, i 272 gruppi industriali ai raggi x. L’analisi dei bilanci consolidati 2015





Ricavi in crescita del 9% (circa 195 miliardi nel complesso, pari al 3,4% del Pil italiano), ebitda del 9,71% (circa 19 miliardi nel complesso), reddito netto positivo del 1,4% 2,7 miliardi) e un debito finanziario netto complessivo di 47 miliardi (rapporto pfn/ebitda di 0,33 volte) su ricavi totali per 196 miliardi. Il tutto con circa 15 mila occupati in più nel corso del 2015. E’ la fotografia d’insieme dei bilanci consolidati dei 272 gruppi del Piemonte (i cui risultati includono quelli di giganti come Fiat, De Agostini, Autogrill, Buzzi, Lavazza, Max Mara e altri) analizzati da Leanus per BeBeez (terza, dopo il Veneto e il Lazio, di una serie che coprirà tutte le regioni d’Italia). Sono ben 73 i gruppi classificati come Star, ovvero in crescita di oltre il 7% e con un ottimo equilibrio economico patrimoniale e finanziario; 56 sono invece i gruppi Stuck, ovvero quelli, almeno a giudicar dai dati di bilancio 2015 mostrano segni evidenti di difficolta.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 5 Dicembre 2016

Potrebbero interessarti anche»