
Di certezza ce n’è una sola: Londra rimane ben salda al primo posto. Sul resto c’è davvero poco altro di sicuro. Un recente rapporto di PricewaterhouseCooper mette il dito nella piaga: quella che separa la percezione che i viaggiatori mondiali hanno di una certa città e la sua effettiva qualità, calcolata attraverso una serie di parametri oggettivi. Insomma, il prestigio e la potenza del richiamo di una grande metropoli e la sua effettiva e quantificabile attrattività sulla base di 67 variabili raggruppate in dieci categorie, dai trasporti alla salute passando per la sicurezza, la sostenibilità, l’impatto economico, l’innovazione, l’uso della tecnologia e ovviamente i costi. Il risultato
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: