La Tecnica del Gann Pull Back





La Tecnica del Gann Pull Back Una delle tecniche che trovano largo spazio tra i trader cosiddetti trend follower, è quella del Gann Pull Back. La semplicità e la facile visibilità grafico lo rendono certamente un buon strumento di trading capace di accumulare guadagni nella direzione del trend primario. Lo scopo di questo tipo di pattern è quindi quello di permettere al trader di entrare con una certa dose di sicurezza “in corrente” e sfruttando livelli di prezzo migliori dal punto di vista del rapporto rischio rendimento. Ma vediamo subito quali sono le sei regole principali del Gann Pull Back Si entra solo nella direzione del trend Per un sell set up si devono verificare dal punto pivot di minimo tre barre con massimi crescenti oppure due massimi combinati ad un inside day. Qualora invece si voglia individuare un buy set up la sequenza dal punto pivot di massimo deve essere di tre barre con minimi decrescenti o due minimi ed un inside day Per un sell set up si entra sul mercato un paio di pips al di sotto del minimo dell’ultima barra del pull back. Nel caso di un buy set up si entra un paio di pips al di sopra del massimo dell’ultima barra del pull back Se il mercato realizza un nuovo massimo oltre alla terza barra si aggiusterà i livello di ingresso un paio di pips sotto il minimo del giorno precedente

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 1 Dicembre 2016

Potrebbero interessarti anche»