Gnocchi di ricotta e piselli: un primo piatto senza glutine





Gnocchi di ricotta e piselli: un’alternativa sana e gustosaGli gnocchi di ricotta e piselli sono un’alternativa appetitosa ai tradizionali gnocchi di patate. Questo primo piatto, infatti, viene elaborato con piselli e ricotta e con l’aggiunta di pomodorini aromatizzati e pezzetti di mozzarella. Grazie all’utilizzo della farina e all’amido di riso, questa pietanza è adatta anche per gli intolleranti al glutine.Gli gnocchi sono un ingrediente tradizionale in Italia e in altre parti del mondo e ne esistono tantissime varianti diverse. Mettetevi alla prova creando questi gnocchi a base di ricotta e piselli e lascerete a bocca aperta sia la famiglia che i vostri invitati: la ricetta è semplice e gustosa!La ricotta: prodotto tipico del sud ItaliaTorte, rustici, tartelette, pasta ripiena…la ricotta è un ingrediente versatile che permette di aggiungere un sapore inconfondibile e morbidezza a una grande varietà di pietanze. Nel caso degli gnocchi di ricotta e piselli, questo prodotto, simbolo del sud Italia, riuscirà a renderli soffici e dal sapore intenso e un po’ dolce.Al contrario di quello che si pensi, la ricotta non è un formaggio bensì un latticinio, in quanto viene preparata con il siero del latte. In questo caso, la ricetta degli gnocchi di ricotta e piselli non è raccomandata agli intolleranti al lattosio, a meno che la ricotta o la mozzarella non vengano sostituite con prodotti senza lattosio.Farina e amido di riso a prova di celiachiaI celiaci hanno spesso difficoltà a trovare primi piatti senza glutine

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 12 Maggio 2018

Potrebbero interessarti anche»