
AGI – Il testo sul fine vita, approvato lo scorso 10 marzo dalla Camera e che da martedì inizierà il suo iter al Senato, è stato profondamente modificato rispetto alla versione originaria durante l’esame in commissione a Montecitorio, subendo alcune modifiche anche nel corso delle votazioni da parte dell’Aula. Ma l’asse portante del provvedimento è rimasto immutato: si riconosce la morte volontaria medicalmente assistita, che viene equiparata alla morte naturale. Tra le novità apportat…
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: