
L’autocontrollo aiuta a vivere una vita più sana, fare sport, mangiare meno schifezze e più frutta e verdura. Una vita più sana migliora la funzione esecutiva del cervello, ovvero l’abilità di esercitare l’autocontrollo, fissare e centrare degli obiettivi, resistere alle tentazioni, risolvere i problemi. Insomma stile di vita e funzione esecutiva si alimentano a vicenda, dove migliora uno migliora anche l’altro e viceversa.In gamba a tutte le etàLo ha scoperto un team di ricercatori scozzesi, inglesi e irlandesi esaminando i dati di uno studio longitudinale su 4.555 adulti e in particolare sulla relazione tra l’attività fisica svolta e la funzione esecutiva rilevata, una volta corretti i risultati per variabili come l’età, il sesso, il livello di istruzione, il reddito ed eventuali malattie. Gli autori hanno trovato prove che la relazione tra le due cose è bidirezionale.Così come le due variabili sono in grado di influenzarsi positivamente, è molto probabile che possano farlo anche in senso negativo.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: